
In Spagna, il Ministero della Sanità di Madrid ha creato il primo medico formato Second Life.
Al debutto tra sei mesi, il progetto La Isla de la Salud darà la possibilità ai giovani di parlare di problemi sessuali o di droga superando l'imbarazzo di un colloquio con un medico in carne e ossa.
E per il massimo del realismo, l'ambiente virtuale ricreerà ad hoc persino la classica sala d'attesa, con l'avatar di medico e paziente.
Nell'Isola della Salute ci sarà poi anche una sezione speciale per le malattie croniche: "Anche se una visita virtuale non può mai sostituirne una vera, potremo gestire problemi dermatologici e psicologici con l'uso di una webcam", ha dichiarato Luis Aguilera, presidente del Fyc, la società spagnola per la famiglia e la medicina comunitaria.
Al debutto tra sei mesi, il progetto La Isla de la Salud darà la possibilità ai giovani di parlare di problemi sessuali o di droga superando l'imbarazzo di un colloquio con un medico in carne e ossa.
E per il massimo del realismo, l'ambiente virtuale ricreerà ad hoc persino la classica sala d'attesa, con l'avatar di medico e paziente.
Nell'Isola della Salute ci sarà poi anche una sezione speciale per le malattie croniche: "Anche se una visita virtuale non può mai sostituirne una vera, potremo gestire problemi dermatologici e psicologici con l'uso di una webcam", ha dichiarato Luis Aguilera, presidente del Fyc, la società spagnola per la famiglia e la medicina comunitaria.